Prodotto aggiunto al carrello

Non disponibile

Vis Maris, la salute dei pesci parte dall'uva

Vis Maris, la salute dei pesci parte dall'uva

Si è tenuta martedì 15 aprile 2014, presso il Centro Studi e Ricerche “Sergio Fontana, 1900-1982”, la presentazione ufficiale dei risultati del partenariato “Vis Maris” tra la Farmalabor e l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. Il progetto ha previsto l’arricchimento dei mangimi per pesci con l’estratto dell’uva di Troia ad acino piccolo coltivata nel Centro Ricerche, con importanti risultati:
- pesci più sani;
- minore utilizzo di antibiotici e vaccini;
- maggiore qualità e benessere per il consumatore finale.

In particolare, l’obiettivo della ricerca è stato quello di valutare l’effetto dei polifenoli sulla risposta immunitaria delle spigole. La sperimentazione ha coinvolto circa 44.000 avannotti di spigola, alimentati con tre diete differenti (mangime di controllo, mangime con estratto d’uva – 100 mg/kg, mangime con estratto d’uva – 200 mg/kg). I dati ottenuti hanno messo in evidenza un’attività immunomodulante dei polifenoli contenuti nell’uva sul versante anti-infiammatorio. Accanto alle evidenze scientifiche, la conferenza stampa ha fornito esempi concreti e spunti di riflessione in tema di ricerca e innovazione. I contributi dei relatori, provenienti dalle istituzioni regionali e dal mondo accademico, hanno fatto luce sugli aspetti pratici dell’innovazione: intelligenze messe a sistema, in una relazione basata su fiducia e credibilità.

Ti potrebbe anche interessare